Self Hosting

Questo sito nasce come esperimento di self hosting, che significa ospitare da soli la propria presenza in Internet, “a casa propria”.

L’idea è di sottrarsi al controllo delle grandi aziende del Web, senza rinunciare ad essere online. Questo sito dimostra che è possibile.

Se vogliamo parlarne in termini filosofici ho scritto questo post, ma in estrema sintesi si tratta di recuperare la propria autonomia e libertà digitale, di impegnarsi quel che basta per stare online da soli, anziché regalare la propria identità, i propri dati e i propri ricordi ai giganti del web.

Come tutti i progetti fai da te, anche il self hosting richiede un po’ di tempo e risorse. Inoltre comporta un piccolo impegno in manutenzione: Internet è in continua evoluzione, quindi c’è sempre qualche aggiornamento da fare e qualche novità da implementare.

Per fortuna le stesse tecnologie che rendono facilissimo accedere ai vari servizi cloud, social network compresi, semplificano anche la messa in opera del self hosting. Come sempre quando si parla di computer, servono due cose: hardware e software. Siccome stiamo parlando di Internet, serve anche una connessione alla Rete.

Per essere più chiari con chi comincia oggi e più precisi con chi ci sa già fare, ogni argomento è trattato in due tagli. Voglio provare è dedicato ai principianti e ha l’intento di mettere online un sistema di test, dove è meglio non immagazzinare informazioni importanti. Faccio sul serio è un approfondimento dedicato a tutti coloro che intendono garantirsi una presenza online stabile e duratura.

  • Hardware: basta poco per iniziare
  • Connessione in Rete: dall’hotspot alla fibra, cosa c’è da sapere
  • Software: da computer vuoto a webserver pienamente operativo: la guida in 10 passi per “mettere su casa” nel World Wide Web

Buona lettura!

Attenzione: Queste istruzioni sono fornite a scopo didattico e illustrativo. Non sono pensate per un utilizzo professionale e sono fornite così come sono, senza nessuna garanzia. L’autore e i suoi collaboratori non possono essere ritenuti responsabili per nessun danno, di nessuna entità, derivante dall’uso delle procedure illustrate in queste pagine.