Sono venuto a conoscenza di alcune risorse importanti a disposizione di chi vuole rendersi indipendente dai “giganti del web”:
- Guida di Louis Rossman ad un cloud privato completamente indipendente (in inglese):
https://wiki.futo.org/index.php/Introduction_to_a_Self_Managed_Life:_a_13_hour_%26_28_minute_presentation_by_FUTO_software
Si tratta di una guida in inglese, molto completa e soprattutto scritta per i principianti. Copre un sacco di argomenti, consiglio di digerirla poco a poco.
Rossman è coinvolto in una serie di progetti in difesa dei diritti dei cittadini, in opposizione agli interessi economici delle grandi aziende. Questi progetti si sono concretizzati anche in alcune applicazioni come GrayJay, che consente di accedere per esempio a YouTube senza account e senza pubblicità. - Guida all’installazione e configurazione di NextCloud:
https://www.storagereview.com/review/the-ultimate-nextcloud-server-guide
NextCloud è un servizio che può assolvere da solo ad una buona fetta dei compiti descritti nella guida di Rossman. Ci sono metodi più semplici per installarlo (ad es. attraverso il gestore pacchetti Snap di Ubuntu Desktop), ma questa guida lo fa manualmente e senza usare un container. Quindi la consiglio per chi vuole andare un po’ più a fondo nel funzionamento dell’installazione.
Se trovo altre cose interessanti, le aggiungo a questa lista. 🙂
Lascia un commento